Difficulty:
Beginner
France
Non si possono sottovalutare i benefici del dettato e Patricia ci spiega quali sono. Dopo un periodo nel quale il dettato era stato messo un po' da parte nelle scuole francesi, il Ministero della pubblica istruzione ha deciso di reintegralo e di far fare agli studenti almeno un dettato al giorno. Su Yabla, potrete usufruire di Scribe per allenarvi con i dettati.
Difficulty:
Beginner
France
Patricia continua il suo video sul dettato. Con l'arrivo del dizionario, l'ortografia è diventata stabile e tutti hanno dovuto rispettare l'ortografia delle parole. Il dettato è uno strumento d'apprendimento molto utile nelle scuole francesi.
Difficulty:
Beginner
France
Patricia ci parla del dettato in Francia. È un esercizio che tutti i giovani francesi imparano sui banchi di scuola. Oggi, non si usano più le lavagne, ma la difficoltà è sempre la stessa.
Difficulty:
Beginner
France
Quando mettere una S a cento, mille o ottanta? È piuttosto complicato, ma Patrice e Sophie ci spiegheranno tutto... o quasi!
Difficulty:
Beginner
France
In questo video, Patricia ci spiega l'uso della parola "déjà" (già) e la differenza tra "jamais" (mai) e "ne pas encore" (non ancora). Le diverse risposte spiegano chiaramente se l'azione della domanda è limitata o meno nel tempo.
Difficulty:
Beginner
France
In questo video, Patricia spiega la differenza tra "già" e "non ancora". Hai già capito? È un "déjà-vu"? Beh, tanto meglio.
Difficulty:
Beginner
France
La negazione e la doppia negazione in francese vi verranno spiegate in questo video istruttivo con numerosi esempi.
Difficulty:
Beginner
France
Nella terza parte di questa serie di video sulla negazione, Patricia fornisce esempi con gli avverbi di frequenza: toujours (sempre), jamais (mai), quelque fois (qualche volta), parfois (talvolta). Attenzione, in una frase negativa, occorre modificare un po' la frase.
Difficulty:
Beginner
France
Nella seconda parte di questa lezione sulle negazioni imparerete ad usare "partout" (dappertutto) in un'affermazione e "nulle part" (da nessuna parte) in una negazione.
Difficulty:
Beginner
France
Nella prima parte di questo video sulla negazione, imparerete come usare la formula negativa "ne... ni... ni" ("non... né... né") in una frase.
Difficulty:
Beginner
France
In questa serie di lezioni su "aussi", imparerete che "aussi" vuol dire anche "di conseguenza". Quindi, state attenti e ascoltate bene la lezione!
Difficulty:
Beginner
France
Nella seconda parte della lezione sull'elisione, Patricia vi insegnerà delle regole con diversi esempi. L'elisione non sarà più un mistero per voi!
Difficulty:
Beginner
France
Patricia spiega l'uso degli avverbi "aussi" (anche) e "non plus" (neanche).
Difficulty:
Beginner
France
Patricia ci illustra come coniugare al futuro i verbi del secondo gruppo che terminano con "-ir".
Difficulty:
Beginner
France
Patricia ci insegna come coniugare i verbi del secondo gruppo (-ir) al passato remoto. Noterete che alcune desinenze sono uguali a quelle del presente! Fate dunque molta attenzione e non avrete problemi ad imparare a coniugare questo tempo verbale.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.